

la nostra storia
La lunga storia (in breve) di Nacchinono e di noi tre Nacchi'S
Ludos é il nome di un'area poco fuori Olbia, a nord-est, in direzione di Tempio Pausania, la "cittá di pietra" (a proposito, posto molto bello (da visitare!), adagiato in una valle ai piedi del Monte Limbara... ) casa dei nostri geni materni e un pezzo d'anima .. ma questa é un'altra storia..
Tornando a Ludos: è qui che sorge Nacchinono, nel luogo dove i nostri nonni, quelli di Buddusò (nel granitico altipiano (sempre da visitare..)), venivano a trascorrere le calde estati sarde (ma anche le primavere, gli autunni e gli inverni); coltivavano gli ulivi, producevano miele e si inebriavano di bellezza. Progenie al seguito...
Passarono poi il testimone ai nostri "vecchi", babyboomers DoC, che del custodire quegli ulivi e del piantarne di nuovi (siamo quasi a 1000!) fecero il loro antidoto al logorio della vita moderna. Sempre progenie al seguito...
Gli anni passarono la bellezza rimase...e fu cosi che, testimoni delle eccezionali proprietà terapeutiche e catartiche di quest'angolo di Gallura, noi progenie e i suddetti "vecchi" decidemmo che il momento fosse giunto di condividere quelle virtù col mondo.
Facemmo un progetto e dell'amore per questo posto un nuovo mestiere
Così nasceva Nacchinono!
Un passo dopo l'altro, dal 2016 Nacchinono è una azienda agrituristica multifunzionale che si sviluppa su circa 8 ettari di terreno sede di "vecchio" e "nuovo" uliveto, frutteto, orto, area pascolo, che fanno da cornice alle strutture di ricezione e ristorazione.
La cura dell'oliveto e la produzione dell'olio extravergine rappresentano il focus delle attività produttive dell'azienda.
PS
Perchè ci chiamiamo Nacchinono?
Nacchi Nono! è un'espressione di stupore e apprezzamento in dialetto Buddusoino anche usata quando si riconosce o si celebra un risultato che non si sarebbe mai pensato raggiungibile......
Nacchi Nono!